esplora i dintorni

Scopri i Dintorni di Casa Purple: Cala Gonone e il Golfo di Orosei



Benvenuti a Cala Gonone, una delle destinazioni più affascinanti della Sardegna, dove il mare cristallino incontra l’imponenza delle montagne del Supramonte, creando un paesaggio unico e incontaminato. Con i suoi 225 km² di territorio, Cala Gonone appartiene al comune di Dorgali ed è tra i più estesi e variegati dell’isola.

Porticciolo Turistico e Escursioni nel Golfo





Il porticciolo turistico di Cala Gonone è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Golfo di Orosei. Da qui, è possibile prenotare diverse tipologie di escursioni in barca, tra cui:

Tour delle spettacolari Cale del Golfo, come Cala Luna, Cala Mariolu, Cala Goloritzé e molte altre spiagge incontaminate.
Gite in gommoni a noleggio per esplorare la costa in autonomia.
Escursioni guidate con soste per snorkeling nelle acque cristalline e immersioni nei fondali ricchi di vita marina.
Visite alla suggestiva Grotta del Bue Marino, un tempo rifugio della foca monaca.

Le spiagge

Cala Luna, con le sue grandi grotte naturali è una delle icone della Sardegna. Cala Mariolu incanta con il contrasto tra i suoi ciottoli bianchi e il mare trasparente, mentre Cala Goloritzé, riconosciuta patrimonio UNESCO, stupisce per il suo maestoso arco di roccia naturale. Spiaggia di Sos Dorroles, perfetta per ammirare il tramonto in un’atmosfera di quiete assoluta.

Le grotte

Le spettacolari Grotte del Bue Marino, un tempo rifugio della foca monaca, oggi un intricato labirinto di stalattiti e stalagmiti che si riflettono in acque sotterranee cristalline. Il mondo sommerso della zona è un vero paradiso per gli appassionati di speleologia e immersioni, che qui possono scoprire un ambiente marino ricco e incontaminato.

Il Villaggio Nuragico di Tiscali

Nascosto tra le montagne del Supramonte, il Villaggio Nuragico di Tiscali è una delle testimonianze archeologiche più affascinanti della Sardegna. Questo sito millenario, costruito all’interno di una dolina naturale, offre un viaggio nel tempo tra le rovine dell’antica civiltà nuragica.

La Gola di Gorropu

Definita il "Grand Canyon d’Europa", la Gola di Gorropu è una delle formazioni rocciose più spettacolari della Sardegna. Alta fino a 500 metri e larga in alcuni punti appena pochi metri, questa gola rappresenta una delle destinazioni di trekking più suggestive dell’isola.

Le Fonti di Su Gologone

Uno degli spettacoli naturali più affascinanti della zona è senza dubbio la sorgente carsica di Su Gologone, che sgorga dalla montagna con acque limpide e di un intenso colore turchese. Questo luogo magico, incastonato tra le pareti di roccia calcarea, è un’oasi di pace perfetta per una sosta rinfrescante.

Sentiero del Selvaggio Blu

Per gli escursionisti più esperti, il Sentiero del Selvaggio Blu è una delle sfide più affascinanti della Sardegna. Questo itinerario, che attraversa scogliere a picco sul mare e antichi sentieri dei pastori, offre panorami indimenticabili lungo tutto il suo percorso. Una delle tappe più belle è Cala Sisine, una meravigliosa baia incorniciata da imponenti pareti di roccia calcarea.

Cala Cartoe

A differenza di molte altre spiagge della zona, raggiungibili solo via mare o attraverso sentieri impervi, Cala Cartoe è una delle poche insenature incantevoli della costa orientale della Sardegna che si possono comodamente raggiungere in auto da Cala Gonone. 

Le Grotte di Ispinigoli

A pochi chilometri da Cala Gonone si trovano le affascinanti Grotte di Ispinigoli, un complesso sotterraneo spettacolare che custodisce una delle stalattiti-stalagmiti più alte d’Europa, con un’altezza di circa 38 metri.

Acquario di Cala Gonone



Per le famiglie in viaggio, l'Acquario di Cala Gonone rappresenta un'attrazione imperdibile, perfetta per intrattenere e affascinare i bambini. Situato in una splendida area panoramica con vista sul Golfo di Orosei, questo moderno acquario ospita una grande varietà di specie marine del Mediterraneo, offrendo un percorso educativo e interattivo che permette di scoprire i segreti del mondo sottomarino.

Un Viaggio nei Sapori della Sardegna



Cala Gonone non è solo mare e natura, ma anche un paradiso gastronomico. Qui potrete gustare piatti tipici sardi e specialità di mare in location straordinarie, tra ristoranti panoramici e agriturismi immersi nella natura.



Ristoranti di pesce: Dai piccoli locali sul mare alle trattorie tradizionali, il pesce fresco è il protagonista assoluto. Da provare la fregola ai frutti di mare, il polpo alla vernaccia e il tonno alla catalana.
Agriturismi e cucina tipica: Per un’esperienza autentica, gli agriturismi offrono specialità come il porceddu arrosto, i culurgiones fatti a mano e il formaggio pecorino locale, accompagnati da un buon bicchiere di Cannonau.
Atmosfere uniche: Che si tratti di una cena romantica vista mare o di un pranzo in un casale immerso nella macchia mediterranea, ogni pasto a Cala Gonone diventa un’esperienza sensoriale da ricordare.